logo
Populate the side area with widgets, images, navigation links and whatever else comes to your mind.
Strömgatan 18, Stockholm, Sweden
(+46) 322.170.71
ouroffice@freestyle.com

Follow us

 
MTB GARDA MARATHON / GRANFONDO

REGOLAMENTO old

Regolamento di gara
INFORMAZIONI GENERALI

1.1 – Comitato Organizzatore
MTB Marathon Città di Garda (d’ora in poi abbreviata in MX Garda) e MTB Garda Granfondo (d’ora in poi abbreviata in GF Garda) sono organizzate da A.S.D. Giomas, in collaborazione con sponsor, volontari e supporter.

1.2 – Norme di riferimento
La MX Garda e GF Garda avranno luogo nel rispetto del presente regolamento, del programma ufficiale della manifestazione e delle decisioni intraprese dalla Giuria di gara e dal Comitato Organizzatore.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento e le norme generali integrate dalla Commissione Nazionale Settore Fuoristrada per il percorso Marathon e Granfondo Città di Garda.

1.3 – Data e luogo di svolgimento
La MX e la GF Garda si svolgeranno domenica 7 Maggio 2023 con partenza e arrivo a Garda (VR).

1.4 – Ordine di partenza
GARA MARATHON – MX Garda
Ore 8.30 – prima partenza MTB Garda Marathon

GARA Granfondo – GF Garda
Ore 10.00 – partenza MTB Garda Granfondo

L’entrata in griglia delle prime partenze (MX Garda e GF Garda) potranno effettuarsi 30 minuti prima della partenza. La partenza da una griglia diversa da quella assegnata, senza autorizzazione scritta del C.O., comporta l’automatica esclusione dalla classifica gara.

1.5 – Composizione Partenze
Ore 08.30 – Partenza gruppo 1 MX Garda: Riservata alle categorie agonistiche ed agli amatori che per meriti ciclistici saranno invitati a partire in prima partenza a giudizio del Comitato Organizzatore analizzando le più importanti classifiche della precedente stagione, le classifiche dei circuiti di appartenenza e le classifiche TOP Class come da regolamento federale e tutte le donne amatori.
Ore 8.30 – Partenza Argento MX Garda: Circuiti e prime iscrizioni
Ore 8:30 – In ordine di iscrizione.
Ore 10.00 – Partenza Oro GF Garda: Riservata alle categorie agonistiche ed agli amatori che per meriti ciclistici saranno invitati a partire in prima partenza a giudizio del Comitato Organizzatore analizzando le più importanti classifiche della precedente stagione e tutte le donne amatori. Inoltre la prima partenza è composta dalla prima griglia contenente le prime iscrizioni.

La partenza da una griglia diversa da quella assegnata, senza autorizzazione scritta del C.O., comporta l’automatica esclusione dalla classifica gara.

1.6 – Fair Play
Nel caso che la giuria, o il C.O., accertasse la partecipazione di un atleta che indossa il chip di un altro atleta, quindi sostituendolo senza l’autorizzazione del C.O, o con un doppio chip, l’amatore sarà immediatamente squalificato lasciando ai giudici federali la decisioni di ulteriori sanzioni. Inoltre il C.O. prenderà in esame la possibilità di squalificare l’intera squadra a seconda della gravità del fatto e si riserva di agire legalmente nei confronti dell’atleta stesso nonché della società di appartenenza per responsabilità oggettiva.

1.7 – Mancato svolgimento della manifestazione
Nel caso in cui la gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data, o comunque, non svolta per cause o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzazione, compresa la revoca della autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto nulla avrà a pretendere dalla Asd Giomas né per la restituzione dell’importo versato per l’iscrizione, né a titolo di rimborso di qualsiasi spesa sostenuta o da sostenere.
La presentazione della domanda di iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola e come espressa rinuncia a qualsiasi pretesa conseguente all’annullamento e/o al rinvio della gara, sia relativa al risarcimento di eventuali danni patiti o patendi e/o per indennizzi e/o per qualsivoglia altra pretesa reintegratoria e/o satisfattiva per qualsiasi pregiudizio patrimoniale e non, subito e subendo.

Alla luce di quanto sopra esposto l’Organizzazione dispone comunque quanto segue:

– Nel caso di rinvio della gara, in una data dello stesso anno 2023, l’iscrizione effettuata potrà essere:

a) utilizzata automaticamente senza la necessità di comunicazioni dedicate per la nuova data stabilita del 2023;
b) scambiata con altro concorrente al costo di €10 ;
c) congelata al 2024 al costo di €10 ;

PERCORSI E CATEGORIE

2.1 – Percorso
La partecipazione alla MX Garda (60 km) è aperta ai soli maggiorenni che abbiano compiuto 18 anni entro l’anno solare, d’ambo i sessi, tesserati F.C.I. ed Enti della Consulta Nazionale. E’ consentita la partecipazione a non tesserati muniti di certificato medico AGONISTICO SPECIFICO PER CICLISMO. Altri tipi di certificati medici non sono accettati.
Categorie previste: Open M – F, Elite Sport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, m7+, MW1 (donne master under 39) – MW2 ( donne master da 40 a 49 anni) – MW3 (donne master over 50)
Per gli Enti della Consulta categorie corrispondenti a fascia di età.
La partecipazione alla GF Garda (39,6 km) è aperta agli atleti che siano tesserati F.C.I. o ad Enti della Consulta Nazionale. E’ consentita la partecipazione a non tesserati muniti di certificato medico AGONISTICO SPECIFICO PER CICLISMO. Altri tipi di certificati medici non sono accettati.
Categorie previste: Junior M/F, Elite Sport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, m7+, MW1 (donne master under 39) – MW2 ( donne master da 40 a 49 anni) – MW3 (donne master over 50)

2.2 – Categorie giovanili
Non è prevista la partecipazione delle categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi.

2.3 – Suddivisione Categorie
Come da Norme attuative Fuoristrada F.C.I. 2022.

2.4 – Non tesserati
Gli atleti non tesserati possono partecipare esclusivamente al percorso Granfondo di 39,6 km.

ISCRIZIONI

3.1 – Apertura iscrizioni
Le iscrizioni aprono il 01.11.2022 e terminano il 04.05.2023, salvo esaurimento posti disponibili.

3.2 – Disponibilità posti
I posti disponibili per il percorso MTB GARDA MARATHON sono 1.200 (riservato ai soli tesserati)
I posti disponibili per il percorso GRANFONDO CITTA’ DI GARDA sono 800 (tesserati e non tesserati)

3.3 – Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è fissata in:

MTB GARDA MARATHON fino al 31/01/2023:
€ 38,00 BASIC: solo SERVICE GARA (cioè Gara+Ristori+Docce+Lavaggio Bici)
€ 41,00 STANDARD: Service Gara + PastaParty + PaccoGara
€ 49,00 VIP: Service Gara + PastaParty + PaccoGara + Wine Experience

MTB GARDA MARATHON dal 01/02/2023:
€ 38,00 BASIC: solo SERVICE GARA (cioè Gara+Ristori+Docce+Lavaggio Bici)
€ 43,00 STANDARD: Service Gara + PastaParty + PaccoGara
€ 52,00 VIP: Service Gara + PastaParty + PaccoGara + Wine Experience

MTB GARDA GRANFONDO fino al 31/01/2023:
€ 30,00 BASIC: solo SERVICE GARA (cioè Gara+Ristori+Docce+Lavaggio Bici)
€ 36,00 STANDARD: Service Gara + PastaParty + PaccoGara
€ 44,00 VIP: Service Gara + PastaParty + PaccoGara + Wine Experience

MTB GARDA GRANFONDO dal 01/02/2023:
€ 33,00 BASIC: solo SERVICE GARA (cioè Gara+Ristori+Docce+Lavaggio Bici)
€ 38,00 STANDARD: Service Gara + PastaParty + PaccoGara
€ 47,00 VIP: Service Gara + PastaParty + PaccoGara + Wine Experience

3.4 – Modalità di iscrizione
Esclusivamente online attraverso la pagina delle iscrizioni dedicata sul sito www.mtbgarda.it o su www.winningtime.it

3.5 – Fattore K
Esclusivamente per le sole società affiliate F.C.I. sono obbligate ad iscrivere i loro atleti anche tramite il sistema informatico federale all’indirizzo web http://ksport.fattorek.it/fci/, utilizzando i codici gara predefiniti dalla Federazione Ciclistica Italiana. In caso di mancato inserimento sarà comunque possibile partecipare alle competizioni, ma al termine della manifestazione non sarà possibile assegnare eventuali punteggi Top Class.

La gara è facilmente rintracciabile dal link “gare” e inserendo il numero “Id Gara” nell’apposito campo.

ID 165129 MTB GARDA MARATHON

ID 165130 MTB GARDA GRANFONDO (CLASSIC)

La sola compilazione del Fattore K, senza inviare il modulo di iscrizione e la relativa quota partecipativa, non rende automatica l’iscrizione alla competizione.

Per le Società affiliate agli Enti della Consulta è sufficiente attenersi alle modalità di iscrizione (art. 3.4) e quindi non obbligata alla compilazione del Fattore K.

3.6 – Sostituzione di un partecipante o percorso
Sostituzioni possono essere effettuate a fronte di un versamento di € 15,00 come diritti di segreteria se richieste entro il 15.04.2023 o € 20 se richieste tra il 16.04.2023 e il 30.04.2023 Le sostituzioni possono avvenire solo entro il 30.04.2023 scaricando e compilando il modulo che scaricate qui (MODULO SOSTITUZIONE) inviandolo a iscrizioni@baldobikeevent.com

3.7 – Disdetta di partecipazione
Qualora un iscritto fosse impossibilitato a partecipare alla manifestazione, la quota di iscrizione non verrà rimborsata. In caso di disdetta pervenuta entro il 15.04.2023 (SCARICA QUI IL MODULO DA COMPILARE E INVIARE) la quota di partecipazione sarà considerata valida per l’iscrizione all’edizione del 2024 compilando il modulo e versando la quota di € 15. Dal 16.04.2023 al 30.04.2023 la quota di partecipazione sarà considerata valida per l’iscrizione all’edizione del 2024 compilando il modulo e versando la quota di € 20. L’iscrizione potrà essere usata solo nel 2024 e non potrà essere ceduta ad altre persone.

3.8 – Verifiche e reclami
Sul sito www.winningtime.it saranno periodicamente aggiornate le liste degli iscritti. Per verifiche e reclami è possibile mandare una mail a: info@mtbgarda.it

3.9 – Controllo tessere
Le categorie Open agonistiche hanno l’obbligo del controllo licenza esclusivamente presso il Collegio dei Commissari.

Il controllo delle tessere degli atleti delle categorie amatoriali è di competenza del Comitato Organizzatore. Gli eventuali casi particolari segnalati saranno valutati dal Collegio dei Commissari.

La verifica tessere avverrà presso la segreteria di gara.

3.10 – Pacco gara e Gadget
Il pacco gara sarà previsto solo per le iscrizioni tipo STANDARD e VIP.
Composto da prodotti del luogo e prodotti tecnici. Per motivi tecnici di imballaggio e confezionamento saranno previsti SOLO per le iscrizioni regolarmente pervenute entro il 01/05/2023, successivamente non è previsto il diritto al pacco gara.

PERCORSO / CRONOMETRAGGIO

4.1 – Caratteristiche
MTB Garda Marathon: distanza 60 Km / dislivello 1.700 m.
MTB Garda Granfondo: distanza 39,6 km / dislivello 1.040 m.

4.2 – Ristori
Lungo il percorso della MX Garda saranno allestiti 2 punti di ristoro full e 1 punto acqua, più una zona finale all’arrivo. Tutti i ristori saranno a solo uso esclusivo dei partecipanti della gara.

Lungo il percorso della GF Garda saranno allestiti 1 punto di ristoro full e 1 punto acqua, più una zona finale all’arrivo. Tutti i ristori saranno a solo uso esclusivo dei partecipanti della gara.

4.3 – Cronometraggio

Il servizio di cronometraggio sarà fornito da SMS, distributore ufficiale del marchio Winning Time. Ogni atleta dovrà essere munito del proprio Chip Winning Time per essere classificato. Sarà possibile utilizzare esclusivamente il “Personal Chip Winning Time” regolarmente ABILITATO per la stagione in corso, oppure il Chip Giornaliero valido per il solo evento. Tutti gli altri Chip non saranno funzionanti.

L’ABILITAZIONE del “Personal Chip Winning Time” può essere effettuata tramite il seguente link: https://www.winningtime.it/web/main.php?mac=abilitazione

Per informazioni o chiarimenti riguardo l’utilizzo del Chip consultare il sito www.winningtime.it

4.4 – Controlli intermedi
Alla partenza, all’arrivo e lungo il percorso saranno posizionati dei controlli di passaggio intermedi. Il mancato passaggio anche di un solo controllo comporterà l’esclusione dalla classifica.

4.5 – Tempi massimi e cancelli
Il tempo massimo di arrivo per la MX e GF Garda sarà per le ore 13:15
Cancello al km 50 per il Marathon e al km 30 per il Classic alle ore 12:30 in Via Tesina a Garda

4.6 – Assistenza meccanica
Lungo il percorso saranno posizionate delle aree riservate per il rifornimento e assistenza tecnica autorizzata gestite dai team.

4.7 – Assistenza tecnica autorizzata
L’assistenza tecnica autorizzata in corsa consiste nella riparazione o sostituzione di tutte le componenti della bicicletta ad eccezione del telaio. È vietato cambiare bicicletta e il concorrente dovrà tagliare il traguardo con la stessa tabella numerica assegnata in partenza.

Sarà possibile effettuare l’assistenza tecnica con l’intervento di meccanici, o il cambio con nuovi componenti, unicamente nelle zone segnalate.

Oltre all’assistenza tecnica nelle zone previste, la stessa è autorizzata anche al di fuori di dette zone soltanto tra concorrenti appartenenti alla stessa squadra o alla stessa rappresentativa. I concorrenti possono trasportare con sé degli attrezzi e pezzi di ricambio a condizione che questi non costituiscano un pericolo per l’atleta stesso e per gli altri.

4.8 – Tutela dell’ambiente
Chiunque sarà sorpreso a gettare contenitori, carte e confezioni di integratori e altro materiale, al di fuori delle aree destinate ai ristori, verrà squalificato e verrà escluso dalla classifica finale.

CLASSIFICHE

5.1 – Ingresso in classifica
Alle varie classifiche partecipano tutti gli atleti, agonisti ed amatori, che completano per intero il percorso entro i tempi massimi prestabiliti, esibendo in maniera leggibile il numero dorsale ed installando in modo corretto il chip per il cronometraggio.
L’attraversamento del traguardo senza aver coperto regolarmente il proprio percorso di gara, comporta la comunicazione dell’infrazione alla giuria preposta che prenderà gli opportuni provvedimenti.

5.2 – Classifiche individuali
Le classifiche individuali verranno stilate in base all’ordine d’arrivo secondo la propria griglia di partenza, dalla sera stessa saranno on line anche le classifiche con il tempo di percorrenza effettivo. Le classifiche verranno pubblicate a mezzo stampa e sul sito www.mtbgarda.it

5.3 – Premiazioni
Verranno premiati con premi in natura e/o rimborsi spese in denaro, i primi CINQUE ( non 10 ) classificati delle categorie agonistiche (Open M, Open F). Le categorie amatoriali saranno premiate con premi in natura (vedere sezione dedicata su www.mtbgarda.it).

5.4 – Ritiro premi
Le premiazioni si terranno sul Lungolago Regina Adelaide di Garda (VR). I premi saranno consegnati esclusivamente ai vincitori. Non saranno accettati delegati o richieste di spedizione per posta. I premi non ritirati saranno devoluti in beneficenza.

5.5 – Tabella premi MTB Garda Marathon

Categoria Open M e F (Elite e Under 23)
Primi 5 classificati come da tabella FCI

Categorie ELMT > M7+
1° Classificato > Premio in natura
2° Classificato > Premio in natura
3° Classificato > Premio in natura
4° Classificato > Premio in natura
5° Classificato > Premio in natura

Categorie MW1 (under 39) – MW2 (da 40 a 49 anni) – MW3 (over 50)
1° Classificato > Premio in natura
2° Classificato > Premio in natura
3° Classificato > Premio in natura

5.6 – Tabella premi MTB Garda Granfondo

Categoria Junior Agonista  (M e F)
Primi 5 classificati premi in natura

Categorie amatoriali: ELMT > M7+
1° Classificato > Premio in natura
2° Classificato > Premio in natura
3° Classificato > Premio in natura
4° Classificato > Premio in natura
5° Classificato > Premio in natura

Categorie MW1 (under 39) – MW2 (da 40 a 49 anni) – MW3 (over 50)
1° Classificato > Premio in natura
2° Classificato > Premio in natura
3° Classificato > Premio in natura

 

NORME PARTECIPAZIONE

6.1 – Norme generali
I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il sorpasso per atleti più veloci. Passaggi non ben visibili sono da percorrere con velocità adeguata. Nei passaggi di discesa non superare mai il proprio limite tecnico. Eventuali rotture tecniche del mezzo dovranno essere riparate fuori dal tracciato della gara. Chi non rispetta queste norme verrà squalificato.

6.2 – Tipologia MTB
La GF Garda è una gara di mountain bike e vi si può prendere parte esclusivamente con biciclette idonee e in corretto stato di manutenzione.
La partecipazione con Mountain Bike elettriche è vietato.

6.3 – Casco
E’ obbligatorio l’uso e il corretto allacciamento del casco omologato per attività ciclistica.

6.4 – Assistenza sanitaria
Prevede l’impiego di autoambulanze con medici e infermieri, di punti fissi di Pronto Soccorso di cui uno permanente in zona arrivo, servizio mobile con moto e personale specializzato, punti fissi e mobili di Radio Soccorso.

6.5 – Assicurazione
La manifestazione è assicurata come da norme F.C.I.

6.6– Segnalazione del percorso
Il percorso sarà segnalato sommariamente a partire dal mese di aprile. Alcuni tratti sono chiusi al pubblico e saranno aperti solo per la giornata della gara (le deviazioni sono segnalate). Punti impegnativi come discese tecniche e ripide, curve, ristori, ecc. saranno segnalati con appositi cartelli ben individuabili. Il chilometraggio sarà segnalato in modo decrescente (km mancanti all’arrivo).

La segnalazione completa e definitiva del percorso avverrà a partire dal giovedì precedente la corsa.

6.7 – Segnalazione manifestazione ciclistica
Moto apripista con scritta “Inizio gara ciclistica”, moto fine corsa con scritta “Fine gara ciclistica”. La competizione si svolgerà in parte su strade pubbliche e private: è quindi un dovere di tutti osservare le regole del codice stradale, rispettando altresì le norme UCI e FCI in materia.

6.8 – Mezzi al seguito
Gli unici mezzi autorizzati a seguire la corsa sono i veicoli (appositamente identificati) di organizzatori e giudici. Non sono ammessi mezzi privati al seguito.

VARIE ED EVENTUALI

7.1 – Esonero di responsabilità
L’associazione ASD Giomas declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.

La partecipazione avviene a proprio rischio. Con l’iscrizione il concorrente rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il C.O. e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione.

7.2 – Reclami
Come previsto dalla normativa FCI vigente, eventuali reclami dovranno pervenire entro 30 minuti dal termine della gara alla giuria in forma scritta completa di deposito cauzionale di € 50,00. In caso di accettazione della protesta, la cauzione verrà restituita.

7.3 – Lost & found
Oggetti rinvenuti nell’area di partenza/arrivo e lungo il percorso di gara andranno consegnati al responsabile della Segreteria di Gara e verranno conservati dal comitato organizzatore per la riconsegna.

7.4 – Variazioni
Variazioni di regolamento, percorso e profilo altimetrico sono riservati al C.O.. La manifestazione si volge con qualsiasi condizione meteorologica e solo il responsabile del C.O. ha i poteri di annullare la competizione. Tutte le informazioni verranno pubblicate su internet, nell’ufficio gara e sul tabellone informazioni.

7.5 – Diritti di Immagine
Con la sottoscrizione della scheda di iscrizione il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare gratuitamente le immagini, fisse e/o in movimento, che lo ritraggano durante la sua partecipazione alla MX Garda / GF Garda. Gli organizzatori potranno cedere ai propri partner istituzionali e commerciali i diritti di utilizzazione dell’immagine previsti nel presente accordo. La presente autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei trattati in vigore e senza limiti territoriali in tutto il mondo; per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti.

7.6 – Normativa trattamento dati
Ai sensi dell’articolo 13 del D.L.vo 30 giugno 2003, n. 196 si informa: a) che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l’iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo della MTB Garda Marathon. o dei suoi partner. Le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione. I diritti dell’interessato in relazione al trattamento dei dati personali sono elencati all’articolo 7 del citato D.L.vo n. 196/03″. In qualsiasi momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali presso ASD Giomas, Cavaion V.se ( VR ).

CONTATTI

8.1 – Comitato organizzatore
ASD Giomas
Cavaion V.se (VR)

8.2 – Segreteria per iscrizioni di gara
Mail: info@mtbgarda.it

8.3 – Info Point
Mail: info@mtbgarda.it

8.4 – Informazioni Alberghiere
www.gardapass.com
www.chincherinihotels.com
www.campinglarocca.com